Hamsik, addio al calcio di un mito azzurro
Rimpatriata di campioni per l'ultima partita del giocatore slovacco
di Ludovica De Sio
Marek Hamšík è senza dubbio uno dei calciatori più emblematici della Slovacchia e del calcio Napoli. Nato il 27 luglio 1987 a Banská Bystrica, ha iniziato la sua carriera calcistica nelle giovanili del club locale, il ŠK Slovan Bratislava, prima di trasferirsi in Italia per unirsi al Brescia nel 2004. La vera svolta nella sua carriera è arrivata nel 2007, quando è stato comprato dal club partenopeo. Qui, ha trovato il suo posto e si è guadagnato la reputazione di centrocampista talentuoso e versatile.
Con gli azzurri ha collezionato numerosi successi, tra cui la vittoria della Coppa Italia nel 2012 e nel 2014, e la Supercoppa Italiana nello stesso anno. La sua abilità nel segnare e fornire assist lo ha reso un giocatore fondamentale per la squadra: anche per questo motivo col tempo è diventato il capitano del club. È noto per il suo stile elegante, la visione di gioco e la capacità di controllare il centrocampo. La sua cresta è diventata un marchio di fabbrica, così come il suo numero 17, che ha indossato con orgoglio durante la permanenza coi partenopei. Con oltre 500 presenze e con 121 goal con la maglia azzurra, è diventato il miglior marcatore di sempre della squadra (battuto poi solo dal suo compagno Dries “Ciro” Mertens). Nel 2019, ha deciso di trasferirsi in Cina per giocare con il Dalian Yifang dove è stato meno brillante rispetto agli anni in Italia. A livello internazionale, ha rappresentato la Slovacchia in diverse competizioni, inclusi i Campionati Europei e i Mondiali. La sua leadership e la sua esperienza sono state fondamentali per la nazionale, contribuendo a portare la Slovacchia a traguardi storici, come la qualificazione agli Europei del 2016. Dopo una carriera straordinaria, ha annunciato nel 2023 la conclusione del suo percorso calcistico.
Un momento emozionante per tutti i suoi fan e per il mondo del calcio, che ha visto in lui un grande atleta. Per celebrare la carriera e il legame speciale con i suoi ex compagni di squadra, ha recentemente annunciato un'ultima partita a Bratislava. Questo evento speciale vedrà la partecipazione di alcuni dei suoi più cari amici e colleghi, tra cui Ezequiel Lavezzi e José Callejón, che hanno condiviso con lui momenti indimenticabili sul campo. Per i tifosi sarà un'occasione unica per rivedere insieme questi talenti e per rendere omaggio a un giocatore che ha dato tanto al calcio.
L'ultima partita di Marekiaro Hamsik promette di essere un evento emozionante, un vero e proprio tributo a una carriera straordinaria e a un uomo che ha saputo unire le persone attraverso la sua grande passione. Grande è l’attesa per la conclusione di un importante capitolo della vita, che, grazie all’affetto dei suoi compagni e dei suoi cari, ha il sapore di un addio indimenticabile.